NASTRI ADESIVI PER LINEE DI CONFEZIONAMENTO

PARTNER

Efficienza e Affidabilità per l’Imballaggio Automatizzato

Nelle moderne linee di confezionamento automatizzate, l’efficienza e l’affidabilità sono fattori imprescindibili.

I nastri adesivi per linee di confezionamento giocano un ruolo fondamentale in questo contesto, garantendo la chiusura sicura e rapida degli imballi, ottimizzando i tempi di produzione e riducendo al minimo i fermi macchina.

A differenza dei nastri adesivi manuali, i nastri per linee di confezionamento sono progettati specificamente per l’utilizzo con macchine nastratrici automatiche.

Le loro caratteristiche principali includono:

  • Elevata Adesività: Offrono un’adesione rapida e tenace su diverse superfici, garantendo una chiusura sicura anche a velocità elevate.
  • Resistenza alla Trazione: Sono in grado di sopportare le sollecitazioni meccaniche delle macchine nastratrici senza rompersi o allungarsi eccessivamente.
  • Svolgimento Silenzioso e Regolare: Sono progettati per uno svolgimento fluido e senza strappi, evitando inceppamenti e interruzioni della linea di produzione.
  • Lunghezza del Rotolo Ottimizzata: I rotoli sono di lunghezza maggiore rispetto ai nastri manuali, riducendo la frequenza di sostituzione e i tempi di fermo macchina.
  • Compatibilità con le Macchine: Sono compatibili con diverse tipologie di macchine nastratrici presenti sul mercato.

Esistono diverse tipologie di nastri adesivi per linee di confezionamento, ognuna con caratteristiche specifiche adatte a diverse esigenze:

  • Nastri in PPL (Polipropilene): I più comuni e versatili, offrono un buon rapporto qualità-prezzo e sono adatti a diverse applicazioni. Possono essere con adesivo acrilico, hot melt o solvente.
  • Nastri in PVC (Cloruro di Polivinile): Offrono una maggiore resistenza e tenuta rispetto ai nastri in PPL, ideali per imballi pesanti o che richiedono una maggiore sicurezza.
  • Nastri Rinforzati con Fibra di Vetro: Offrono una resistenza eccezionale alla trazione e allo strappo, ideali per imballi particolarmente pesanti o per applicazioni che richiedono una maggiore sicurezza.
  • Aumento dell’Efficienza Produttiva: L’applicazione automatica del nastro velocizza il processo di imballaggio, aumentando la produttività della linea.
  • Riduzione dei Costi: L’utilizzo di macchine nastratrici riduce la necessità di manodopera, con conseguente risparmio sui costi del personale.
  • Maggiore Sicurezza dell’Imballo: La chiusura automatica garantisce una maggiore uniformità e tenuta dell’imballo, riducendo il rischio di danni durante il trasporto.
  • Riduzione dei Tempi di Fermo Macchina: I rotoli di lunga metratura e lo svolgimento regolare del nastro riducono la frequenza di sostituzione e i tempi di fermo macchina.

La scelta del nastro adesivo per la linea di confezionamento dipende da diversi fattori:

  • Tipo di Imballo: Materiale, dimensioni e peso dell’imballo.
  • Tipo di Macchina Nastratrice: Caratteristiche e specifiche della macchina.
  • Condizioni di Trasporto e Stoccaggio: Temperatura, umidità e sollecitazioni meccaniche a cui saranno sottoposti gli imballi.
  • Velocità della Linea: La velocità della linea di confezionamento influisce sulla scelta del tipo di adesivo e sulla resistenza del nastro.
  • Test di Adesione: Effettuare test di adesione su diversi tipi di imballo per scegliere il nastro più adatto.
  • Verificare la Compatibilità con la Macchina: Assicurarsi che il nastro sia compatibile con la macchina nastratrice in uso.
  • Considerare le Condizioni Ambientali: Scegliere un nastro resistente alle variazioni di temperatura e umidità se necessario.
  • Richiedere Consulenza Specializzata: Non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata.

Ottimizza la Tua Linea di Confezionamento con Nastri Adesivi di Alta Qualità.

Efficienza, Affidabilità e Produttività Garantite.

Contattaci ora

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome